A tutto tondo nella splendida natura tra Bastia e Capo Corso
Tradizioni e natura tra Bastia e Capo Corso
Durata
 3 days
Età minima
 10+
Temi di interesse
Introduzione
Itinerario
Expand All
  
 
  
 
  
 
Giorno 1 Bastia
- Arrivo a Bastia e tempo a disposizione per passeggiare tra le caratteristiche vie del centro alla scoperta dei tesori della stessa. Splendida città, porta di ingresso della Corsica, è caratterizzata da un’elevata ricchezza culturale e monumentale: oratori barocchi, maestose chiese, Porto Vecchio, e la Cittadella arroccata orgogliosamente sul suo promontorio roccioso.
 Bastia inoltre è caratterizzata da una ricca proposta di artigianato e tradizione locale, come ad esempio a Ville di Pietrabugno, pochi km da Bastia, l’Atelier I Palatini, produttori di coltelli tradizionali. Se l’arrivo a Bastia dovesse coincidere con una domenica, consigliamo una visita al Mercato tradizionale e biologico “Mercatu”, che si tiene presso la Piazza del Municipio. Qui passeggiando tra i produttori locali, sarà possibile entrare in contatto con Lumaca, il primo allevamento di lumache in Corsica.
- Cena libera e trasferimento ad Erbalunga. Pernottamento all’Hotel Castel Brando.
Giorno 2 Erbalunga
- Colazione in struttura e visita di Erbalunga, pittoresco villaggio, tranquillo e ricco di fascino, dedito alla pesca e al turismo. Qui si respira un’atmosfera di altri tempi, quando Erbalunga era dedita a un fiorente commercio marittimo. Meritano una visita la torre di guardia genovese, simbolo del paese, costruita su un piccolo sperone roccioso a bordo del mare, e Località Castello, situata in posizione dominante, dove si trova la cappella di Nostra Signora delle Nevi di origine romaniche.
 Pranzo libero in uno dei ristoranti tipici del centro storico.
- Nel pomeriggio, possibilità di approfittare della spiaggia oppure di noleggiare un kayak per una splendida escursione in mare.
- Cena libera e rientro in struttura.
Giorno 3 Capo Corso
- Colazione in struttura e check out
- Trasferimento a Capo Corso: una vera e propria “montagna” che si tuffa a capofitto nel mare. Un lembo di terra rivolto verso il mare, caratterizzato da un territorio ricco di storia, ricchezza naturale e patrimonio inestimabile: torri genovesi, case americane, antiche chiese, cappelle, mulini a grano, villaggi pittoreschi e porticcioli animati dalle barche dei pescatori.
 Qui sono numerose le attività outdoor tra cui scegliere: snorkeling, kayak, trekking (18 percorsi trekking), passeggiate a cavallo, canyoning, escursioni con asini.
 sfruttamento del vapore endogeno per la produzione di energia elettrica.
- Visita al Museo della Geotermia.
Highlights
- Bastia inoltre è caratterizzata da una ricca proposta di artigianato e tradizione locale
- Erbalunga, pittoresco villaggio, tranquillo e ricco di fascino, dedito alla pesca e al turismo
- Museo della Geotermia.
Territori
Dintorni
Mappa
Recensioni
 4/5
 Very Good
3 verified reviews
                            
Location                                (4/5)
 
                            
Amenities                                (4/5)
 
                            
Services                                (4/5)
 
                            
Price                                (4/5)
 
                            
Rooms                                (4/5)
 

