Storia, borghi e geologia in bicicletta!
In bicicletta tra borghi, storia e geologia in Garfagnana
Durata
 3 days
Età minima
 10+
Temi di interesse
Introduzione
Itinerario
Expand All
  
 
  
 
  
 
Giorno 1 LUCCA e BORGO a MOZZANO
- Arrivo a Lucca, e tempo libero per visitare questa incantevole cittadina toscana famosa per i suoi monumenti storici, è uno dei pochi capoluoghi a conservare il centro storico, ricco di antiche strutture di varie epoche, completamente circondato da una cinta muraria cinquecentesca nell’insieme integra e quasi pressoché immutata nel corso dei secoli. Pranzo libero in uno degli ottimi ristoranti presenti nel centro città.
- Trasferimento con mezzo proprio a Borgo a Mozzano e visita libera del borgo, dove sono ancora esistenti e ben conservati bunkers, piazzole antiaeree, camminamenti e muri anticarro risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Si tratta dell’unico tratto intatto di tutta la Linea Gotica e per questo rappresenta un notevole patrimonio documentario. Si consiglia inoltre la visita al sorprendente Ponte del Diavolo, così chiamato a causa della leggenda che vuole sia stato il demonio in persona a costruirlo.
- Al termine, trasferimento con mezzo proprio presso l’Eco Hotel Milano per la cena e il pernottamento.
Giorno 2 CASTELNUOVO GARFAGNANA
- Colazione in struttura e trasferimento con mezzo proprio a Castelnuovo Garfagnana e partenza per l’itinerario cicloturistico Castelnuovo di Garfagnana – Gragnanella – Sillicano – Careggine – Vergaia – Poggio – Castelnuovo di Garfagnana, un anello di circa 30 km che attraversa caratteristici borghi con splendide vedute sulle Apuane. Entusiasmante la discesa sul lago di Vagli. Pranzo al sacco non fornito in fase di escursione.
- Al termine tempo libero per visitare Castelnuovo, uno dei borghi storici più belli della Garfagnana, e che ne viene considerato il capoluogo.
- Al termine, rientro in struttura per la cena e il pernottamento.
Giorno 3 VERGEMOLI
- Colazione in struttura e partenza con mezzo proprio per Vergemoli. Visita alla Grotta del Vento, che presenta un’eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo: spazia da stalattiti e stalagmiti vive e brillanti, a laghetti, corsi d’acqua, forme di erosione, formazioni di fango e perfino pozzi perfettamente verticali che possono essere visitati con comodi sentieri.
Highlights
- Linea Gotica
- Castelnuovo di Garfagnana
- Grotta del Vento
Territori
Dintorni
Mappa
Recensioni
 4/5
 Very Good
3 verified reviews
                            
Location                                (4/5)
 
                            
Amenities                                (4/5)
 
                            
Services                                (4/5)
 
                            
Price                                (4/5)
 
                            
Rooms                                (4/5)
 

