Vuoi entrare nell’offerta di trasporto Quality Made?

Outdoor da Alassio a Bergeggi passando per Albenga, Finale e Noli

Durata
3 days
Età minima
6+
Previous
Next

Introduzione

3 giornate di outdoor nella Liguria di ponente

Mare, montagne e storia all’insegna del trekking, nella splendida riviera ligure di ponente.

Itinerario

Expand All
Giorno 1 Albenga Alassio
  • Arrivo nel primo pomeriggio ad Albenga la “città delle cento torri”, visita libera dell’interessantissimo centro storico. Poi partenza a piedi per il trekking (circa 2h di cammino) sul percorso storico-naturalistico dell’antica Via Iulia Augusta fino ad Alassio, lungo il sentiero si potranno ammirare, oltre a tantissimi scorci panoramici, numerosi reperti archeologici di epoca romana. Pranzo libero al sacco durante l’escursione. Ad Alassio si consiglia una visita alla bella località balneare, celebre per il suo “Muretto”.
  • Al termine, rientro ad Albenga in bus o treno, cena libera in uno dei numerosi ristoranti, e trasferimento con mezzi propri presso l’Agriturismo Bio Vio per il pernottamento.
Giorno 2 NOLI, VARIGOTTI, FINALE LIGURE, FINALBORGO
  • Colazione in struttura e trasferimento con mezzo privato a Noli, che nel XIII secolo era una Repubblica Marinara indipendente, alleata di Genova contro Venezia e Pisa.
    Visita libera al piccolo borgo e inizio del Sentiero del Pellegrino: parte a poca distanza dalla Chiesa di San Paragorio e sale, tra la macchia mediterranea e tra numerosissimi punti panoramici, fino a Capo Noli, poi prosegue tra vari sali e scendi fino al tipico borgo di Varigotti. Qui si consiglia una sosta con pranzo al sacco in spiaggia o in uno dei piccoli bar/ristoranti presenti. Al termine prosecuzione lungo la tratta 19 del Sentiero Liguria, che da Varigotti sale verso l’altopiano delle Manie fino a giungere alla Chiesa di San Giacomo. Da qui si ridiscende verso la Val Ponci, dominata dall’imponente Rocca di Corno e nota per le vestigia dei suoi 5 ponti edificati in epoca romana lungo l’antica via Iulia Augusta. Attraversato l’abitato di Verzi, il sentiero sale immerso nella macchia mediterranea e ridiscende tra fasce e villette fino a Finalpia; da qui si percorre il fiorito e ombroso lungomare di Finale Marina per piegare poi verso l’interno e raggiungere Finalborgo, uno dei “borghi più belli d’Italia”. Durata dell’itinerario, circa 6h.
  • Al termine: cena libera e rientro in struttura per il pernottamento.
Giorno 8 Bergeggi
  • Colazione in struttura e trasferimento con mezzo privato a Bergeggi.
    Qui parte il tour guidato in canoa tra falesie e grotte: una tranquilla pagaiata di circa 2h e mezza tra gli scogli di Punta Predani, sotto le falesie di Punta del Maiolo per visitare le grotte marine lungo il promontorio, e per ammirare dal mare la bellissima Isola di Bergeggi e la sua ricca Area Marina Protetta.
Highlights
  • Albenga la “città delle cento torri
  • Capo Noli
  • Finalborgo, uno dei “borghi più belli d’Italia”.
Territori
Dintorni
Mappa

Recensioni

4.67/5
Wonderful
3 verified reviews
Location (4.67/5)
Amenities (4.67/5)
Services (4.67/5)
Price (4.67/5)
Rooms (4.67/5)
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Location
  • Amenities
  • Services
  • Price
  • Rooms

Book This Tour
0
0
0
Potrebbero interessarti

Login

Quality Made