La Corsica e la sua natura a tutto outdoor
Corsica outdoor, tra Calvi e Capo Corso
Introduzione
Itinerario
        Expand All
                        
                    
                        
                            
                                
                                
                            
                        
                        
                            
                                
                        
                    
                
                                
                    
                        
                            
                                
                                
                            
                        
                        
                            
                                
                        
                    
                
                                
                    
                        
                            
                                
                                
                            
                        
                        
                            
                                
                        
                    
                
                                
                    
                        
                            
                                
                                
                            
                        
                        
                            
                                
                        
                    
                
                    
    		Giorno 1  Bastia e Capo Corso 
                            - Arrivo secondo l’operativo nave a Bastia, porta d’ingresso della Corsica.
- Proseguimento verso il nord dell’isola, attraverso la regione di Cap Corse – territorio ricco di storia, ricchezza naturale e patrimonio inestimabile – fino a Macinaggio, da dove parte il celebre Sentiero dei Doganieri (indispensabili scarpe da trekking e zaino, pranzo al sacco non fornito): un itinerario di circa 5h alla scoperta della punta estrema a nord della Corsica, toccando piccole ‘marine’, cale sabbiose, aree naturali protette, cappelle romaniche, aspri promontori dominati dai ruderi delle torri di guardia genovesi fino a Barcaggio, dove verrà effettuato, alle ore 15,00, il rientro al punto di partenza grazie al battello della compagnia San Paulu.
- Trasferimento fino a Erbalunga, dove sarà possibile effettuare un giro a cavallo di un’ora e mezza attraverso i meravigliosi panorami di questa area.
- Al termine, trasferimento con mezzo privato presso Hotel Castel Brando cena e pernottamento.
Giorno 2  ERBALUNGA, CALVI, PATRIMONIO 
                            - Colazione in struttura e partenza con mezzo privato per Calvi, tempo libero per la visita della bellissima città, un’imponente roccaforte, che con le sue 2 torri e i 5 bastioni, venne costruita dai genovesi tra il XIII e il XVI secolo. Pranzo libero.
- Trasferimento presso l’inizio del sentiero (uscita Sud di Calvi dove parte la strada sterrata per entrare all’interno della penisola), un anello di circa 3 ore e mezza (indispensabili scarpe da trekking e zaino) lungo le rocce della Penisola della Revellata. Conduce a una serie di piccole insenature paradisiache, alla grotta delle foche (i cui occupanti sono purtroppo scomparsi), al Centro di Studi e Ricerche Oceanografiche, e infine al faro. Al ritorno dal parcheggio, piccola deviazione di 5 minuti di auto fino a Notre-Dame de la Serra, dove dalla cappella, costruita nel XV secolo, si può ammirare il miglior punto panoramico di Calvi con una vista mozzafiato su tutta la baia e sulle montagne circostanti.
 Trasferimento presso Casa Albina, nel paese di Patrimonio, sistemazione presso la struttura, apericena e pernottamento.
Giorno 3  L’ÎLE ROUSSE, PONTE LECCIA 
                            - Colazione in struttura e partenza con mezzo privato alla volta della piccola località balneare de L’Île Rousse; tempo libero per una passeggiata nel centro storico e il porto. Da qui potrete prendere la strada (1h e 15 min di camminata) per raggiungere la penisola di Pietra e il suo faro, dove potrete godere di una splendida vista su L’Île Rousse e sui villaggi arroccati della Balagne.
- Intorno alle ore 11,00 trasferimento presso il paese di Ponte Leccia. Pranzo libero. Alle 12,45 partenza dall’ufficio di In Terra Corsa del canyoning di circa 3h e mezza lungo le valli del fiume Asco e del Golo.
 Rientro in struttura, cena libera e pernottamento.
Giorno 4  Barbaggio Bastia 
                            - Colazione in struttura e check out, trasferimento con mezzo privato a Barbaggio, per visitare il podere Devichi Maria-Françoise con la sua vigna e poter degustare l’ottimo vino prodotto. Trasferimento a Bastia e tempo a disposizione per passeggiare tra le caratteristiche vie del centro alla scoperta dei tesori della città. Splendida città caratterizzata da un’elevata ricchezza culturale e monumentale: oratori barocchi, maestose chiese, il Porto Vecchio e la Cittadella arroccata orgogliosamente sul suo promontorio roccioso. Pranzo libero.
Highlights
- Calvi con una vista mozzafiato su tutta la baia e sulle montagne circostanti
- Sentiero dei Doganieri (indispensabili scarpe da trekking e zaino, pranzo al sacco non fornito)
Territori
Dintorni
Mappa
Recensioni
                 4/5            
            
                Very Good            
            3 verified reviews
                                    
                                Location                                (4/5)
                            
                            
                                
                                
                            
                            
                            
                                Amenities                                (4/5)
                            
                            
                                
                                
                            
                            
                            
                                Services                                (4/5)
                            
                            
                                
                                
                            
                            
                            
                                Price                                (4/5)
                            
                            
                                
                                
                            
                            
                            
                                Rooms                                (4/5)
                            
                            
                                
                                
                            
                            
        
		Rispondi a Mike Addington Annulla risposta	
	
 
                         
                             
                             
                             
                             
                             
                            








3 Comments
4
Everything was seamless and well-organized. The guide was engaging, the activities were fun, and the food was delicious.
4
The guide was friendly, and the stops were well-planned and enjoyable. The scenery was breathtaking. Highly recommend!
4
The itinerary was perfect, with a great mix of adventure and relaxation. The guide’s enthusiasm made it even more enjoyable.